Osserva la seguente figura:
Sia il cubo di lato L;
fissato un riferimento cartsiano Oxyz con origine al centro del cubo e assi paralleli agli spigoli del cubo
- Scrivi le coordinate dei vertici del cubo (es. P=(L/2,L/2,L/2), P1...)
- Scrivi le coordinate degli altri punti numerati
- Per (...)